dimmi come sei e ti dirò che “bagno” vuoi

Tema del mese: zuccaLe illusioni ottiche ArticoliI test di Olotor
dimmi come sei e ti dirò che “bagno” vuoi

Test: dimmi come sei e ti dirò che “bagno” vuoi! Sulla base dei nuovi trend 2016

 

1. Se potessi avere un super potere, sceglieresti:

  1. la capacità di leggere nel pensiero
  2. il teletrasporto, per andare da Roma a Parigi a Bangkok in un soffio
  3. il potere di attrazione
  4. il dono dell'ubiquità, per essere al tempo stesso alla partita di calcio di tuo figlio e a prendere quelle scarpe bellissime e super scontate!

 

2. Non ti separi mai:

  1. Dal tuo profumo
  2. Da tuo PC
  3. Dalla tua macchina fotografica
  4. Dal tuo gel antibatterico

 

3. In quale momento della giornata sei al massimo delle tue energie?

  1. Mattina
  2. Sera
  3. Pomeriggio
  4. Dipende

 

4. Quando acquisti un oggetto complesso e magari multifunzione, per esempio un apparecchio elettronico (smartphone, tv, computer), leggi il manuale d'uso?

  1. No, ho sicuramente già chiesto tutto al commesso o agli amici che già ce l’hanno
  2. No, non ne ho proprio voglia
  3. Sì, ma solo quando non riesco a capire una determinata funzione
  4. Sì, sempre

 

5. Quando esci in compagnia, ti piace divertirti fino a tardi, magari passando di locale in locale, oppure preferisci un aperitivo/cena più tranquillo?

  1. Aperitivo/cena, in locali con musica, magari dal vivo, dove si possa anche parlare
  2. Esclusivamente dopo cena, in locali con musica ad alto volume, dove ballare e cantare tutti insieme fino a tarda notte
  3. Entrambe le cose a seconda dei momenti
  4. Aperitivo sul prestino, in locali senza frastuono, dove si possa parlare e magari portare i bambini

 

6. La stagione dell’anno che preferisci:

  1. Primavera
  2. Estate
  3. Autunno
  4. Inverno

 

7. Quale libro ti rappresenta al meglio?

  1. Il piccolo principe - Antoine de Saint-Exupéry
  2. Guida Galattica per Autostoppisti – Douglas Adams
  3. La Fattoria degli Animali – George Orwell
  4. L’ombra del vento– Carlos Ruiz Zafon

 

8. Se fossi un formaggio, quale saresti?

  1. Parmigiano Reggiano, pregiato e salutare
  2. Robiola di Roccaverano, unica dop italiana di latte caprino, presidio Slow Food
  3. Mozzarella di bufala campana, morbida e saporitissima
  4. Fontina, di consistenza elastica, dal sapore dolce e delicato

 

9. Per te il bagno è:

  1. Il tuo piccolo regno
  2. Il luogo che ti vede per come sei…
  3. Fast and furious
  4. Un viavai costante di persone e risate!

 

Maggioranza di A) “Bagno spa-benessere

Sei una persona elegante e alla moda, e anche il tuo bagno deve rappresentarti. Ordinato, ricco degli elementi che ti danno piacere, come i fiori, le candele profumate, i tappetini morbidi, un bello specchio, le luci giuste. Poiché il bagno è anche il luogo in cui ritirarsi per pensare, prendersi cura di sé stessi, rilassarsi. In questo caso non occorre prendere in considerazione le esigenze degli altri. Il tuo bagno dovrebbe essere la tua piccola spa-benessere. Dati i costi altissimi di una vera spa, potresti cominciare con l’applicazione nel soffitto del box doccia di lucine a led colorate… sarà il tuo personalissimo angolo per la cromoterapia. E non dimenticare una mensola su cui appoggiare libri e riviste, candele, fiori secchi e un diffusore di essenze!

 

Maggioranza di B) “Bagno Peter Pan

ti piace divertirti, uscire e fare tardi, stare con gli amici, scherzare. Per questo il bagno deve rappresentarti, perché altrimenti poi la mattina quando ti alzi, rischi di non sentirti proprio a tuo agio e di cominciare al peggio la giornata. Il tuo bagno quindi non deve essere necessariamente alla moda, bensì rappresentare quello che veramente sei: a te piace la doccia, quando sei di corsa, ma anche la vasca… dove poterti divertire, sguazzare, raccogliere le energie per le serate in arrivo. Scegli i colori e l’arredamento che più ti somigliano e… osa. In questo bagno non devono mancare elementi che si possano cambiare in base all’umore e strumenti tecnologici. Musica in filodiffusione ad esempio…

E mi raccomando, che sia luminoso e allegro…come te!

 

Maggioranza di C) “Bagno no logo”

 Pochi fronzoli ma mille attenzioni. Per i nipotini che probabilmente verranno a trovarti spesso, per i nonni che hanno bisogno di spazi adeguati (es. privi di barriere architettoniche)… Questo bagno deve rappresentare la tua esigenza di accoglimento e di raccoglimento, ovviamente. L’ambiente sarà familiare, magari con qualche dispositivo tecnico per assicurare a tutti di potervi accedere. Ovviamente va creata un’atmosfera calda e accogliente e una sensazione di leggerezza. Niente che possa far pensare a qualcosa di strutturato e asettico, ma che al contrario trasmetta una sensazione di famiglia. E di gioia. Mensole, fiori, qualche quadretto appeso, una frase d’impatto, libri e riviste. Il tuo è il bagno del domani!

 

Maggioranza di D) “Bagno Tutti insieme appassionatamente”

 Siete probabilmente parte di una grande famiglia, in cui le esigenze di spazio si scontrano con le esigenze di condividere tutti gli spazi prima del lavoro/della scuola, anche il bagno. Questa stanza deve quindi essere organizzata al meglio e dare l’opportunità di improvvisare in base alle esigenze del momento. Vivere con i bambini significa anche accettare che le cose non siano sempre al 100% dell’ordine e della pulizia, e dotarsi di escamotage come ad esempio le grandi ceste per raccogliere i numerosi cambi, gli elementi multifunzionali come docce ampie e spaziose e vasche con paraspruzzi. Il massimo sarebbe avere due lavabi, uno per i genitori e uno apposito per i più piccoli, una zona per fare il bagno e vestirsi separata da divisori o mensole e (se lo spazio lo permette) un’ampia doccia con nicchia a prova di spruzzi.