Che tipo di vacanza sei?
1. Ripensando alle vacanze che hai fatto fino ad ora, la sensazione che ti pervade maggiormente è:
- Il piacere di aver conosciuto belle persone che ti hanno lasciato qualcosa dentro
- La soddisfazione per aver rispettato i tuoi programmi sui posti da vedere e le cose da fare
- Una sensazione di assoluto relax
2. Quando parti per un viaggio:
- Ti informi sulle caratteristiche del luogo dove andrai, per essere sicuro di non perderti le tappe irrinunciabili
- Cominci ad organizzare le vacanze con largo anticipo, prenotando le strutture che maggiormente fanno per te, studiando itinerari da fare, città da vedere…
- “Potresti anche non organizzare nulla, tanto torni sempre nei posti in cui sei già stata e che conosci benissimo”
3. Nella tua valigia non può mancare:
- Stivaletti da trekking
- Almeno un libro
- Quel vestito che ti dona moltissimo
4. Quale di queste citazioni ti rappresenta al meglio?
- Non c’è uomo più completo di colui che ha viaggiato, che ha cambiato venti volte la forma del suo pensiero e della sua vita. (Alphonse de Lamartine)
- I turisti sono andati in vacanza mentre i viaggiatori hanno fatto qualcos’altro. Hanno viaggiato. (Alex Garland)
- Il viaggio perfetto è circolare. La gioia della partenza, la gioia del ritorno. (Dino Basili)
5. Per le foto delle tue vacanze utilizzi:
- Una macchina reflex: anche se è un po’ scomoda da portare, rende al meglio i tuoi ricordi
- Una usa e getta che di solito compri sul luogo, oppure semplicemente la tua memoria fotografica!
- Un cellulare: non ingombra e va benissimo anche per le foto.
PROFILI:
SAMANTHA CRISTOFORETTI (maggioranza di risposte A)
Per te il viaggio è vita. È metterti alla prova, partire alla scoperta dell’ignoto ed essere disposti a rinunciare alle comodità quotidiane pur di raggiungere la tua destinazione.
Non scegli una destinazione semplicemente perché è di moda o perché ti è stata consigliata da amici. Piuttosto risparmi tutto l’anno, ma la tua sete di scoprire quello che è lontano da te e che ti affascina, va appagata. Non hai paura dei cibi che non conosci, anche se magari non li mangi volentieri, ti ritrovi a comprare souvenir nei mercatini e a viaggiare su autobus locali. Non importa se avevi pianificato un itinerario, anche di massima, e non l’hai rispettato.
TURISTI NON PER CASO (maggioranza di risposte B)
Affronti il viaggio come un vero e proprio reporter: ti piace conoscere nuove culture, scoprire nuove realtà, parlare con la gente del luogo, ma pur sempre con i piedi per terra e soprattutto con tutti i comfort. Per te il viaggio è una scoperta, ma non dei tuoi limiti. Non ti piacciono le situazioni estreme e preferisci organizzare tutto fin nei minimi dettagli. Nulla è lasciato al caso.
Così da farci stare in valigia anche un libro, perché comunque ogni viaggio deve necessariamente consentirti anche dei momenti di relax.
Le foto non sono importanti: l’importante è che il viaggio sia ben stampato nella tua mente, più probabilmente tieni un diario, dove appunti, oltre alle emozioni che hai vissuto, anche i migliori ristoranti e hotel in cui ti sei fermato.
VAMOS A LA PLAYA (maggioranza di risposte C)
Il viaggio per te è soprattutto uno stato della mente (relax) e del corpo (dolce far niente). Ti piace godere dei piaceri che una destinazione ti offre e in genere cerchi di organizzare al meglio il tuo soggiorno, magari in una struttura che già conosci o in un luogo che ti è caro. Preferisci le mete che si addicono maggiormente alla tua personalità e per te il viaggio implica anche la gioia di rientrare a casa. Sei allegro e ami divertirti, il mare è la tua meta preferita perché ben si addice al tuo bisogno di benessere. Ti piace riempirti di souvenir che compri nei negozietti più carini, fare selfie col tuo cellulare ed essere sempre attivo nei social, mostrando ai tuoi amici le situazioni più simpatiche della tua vacanza.