Paesaggio di novembre!

Tema del mese: zuccaLe illusioni ottiche ArticoliI test di Olotor
Paesaggio di novembre!

Novembre è nebbia. Lo è al punto che il grande poeta Giosuè Carducci, siglò per sempre questo legame attraverso la magnifica lirica dal titolo San Martino, giornata che cade appunto l’11 Novembre. Nella poesia, la nebbia dissolvendosi e lasciando il posto ad una leggera pioggerella risale per le colline; il vento di maestrale spinge il mare a frangersi sulla scogliera e per le vie del paesello si diffonde l'odore aspro del vino nuovo che allieta l'umore dei compaesani. Nel camino di una cascina la legna arde e il grasso scoppietta e cola dallo spiedo. E infine stormi di uccelli, in contrasto con le nubi rosseggianti per l'imbrunire, migrano verso altri lidi, neri come quei cupi pensieri che volano via nella quiete del tramonto. 

San Quirico d'Orcia, Toscana, Italia

La nebbia a gl'irti colli

Piovigginando sale,

Camogli, Liguria, Italia

E sotto il maestrale

Urla e biancheggia il mar;

Andlau, Regione dell’Alsazia, Francia

Ma per le vie del borgo

Dal ribollir de' tini

Terrazza di un vigneto nella regione di Lavaux, Svizzera

Va l'aspro odor de i vini

L'anime a rallegrar. 

Tipico paesaggio francese, Borgogna

Gira su' ceppi accesi

Lo spiedo scoppiettando

Monforte d’Alba, Piemonte, Italia

Sta il cacciator fischiando

Su l'uscio a rimirar

Borgo al tramonto, Area di Limousin, Francia

Tra le rossastre nubi

Stormi d'uccelli neri,

Com'esuli pensieri,

Stormo di uccelli neri al tramonto, Mare Adriatico, Italia

Nel vespero migrar.