Gemme e boccioli

×

Messaggio di errore

  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
Tema del mese: zuccaLe illusioni ottiche ArticoliI test di Olotor
Gemme e boccioli

Sapevate che nel Medioevo le donne si ornavano i capelli tutte le volte che erano corteggiate da diversi spasimanti ma si ritrovavano indecise sulla scelta? Da qui nasce il famoso detto “m’ama o non m’ama”, un vero e proprio mantra per gli innamorati che con l’aiuto di una margherita chiedono al destino se sono ricambiati o meno.

Non c’è niente da fare, i fiori accompagnano la storia dell’uomo da sempre e sono da sempre una grande fonte di ispirazione per scrittori, cantanti e poeti, al punto che persino Herman Hesse dedicò un racconto all’Iris, il tipico fiore di aprile.

Eccovi dunque una carrellata di fiori tipici del mese di aprile nelle loro sfumature di colore. Dalle gemme ai petali, dai boccioli agli alberi in fiore. Perché, diciamolo, i fiori sono un’esplosione di colori, profumi e varietà che #nonfinisconomai di regalarci emozioni.

In una sola fotografia è raccolta la vita: una gemma, un bocciolo e un fiore già sbocciato su un ramo di Ume - specie di pruno asiatico. 


La magnolia, pianta resistente di città con gemme premature.


E come non citare la Regina dei prati: la margherita, comunemente chiamata infatti “pratolina”.


…mentre decine di vasi addobbano i muri di una casa in Spagna, in un tripudio di gerani colorati


Campo di tulipani in fiore in Olanda, un rosso a dir poco imponente!


 

I fiori di ciliegio abbelliscono le vie non solo in Giappone: eccoli mentre fanno da cornice al flusso di Yeojwacheon, una tipica festa primaverile in Corea del Sud.


…e l’eleganza di un fiore senza profumo ma di una straordinaria morbidezza: il fior di Cotone.


 

La semplicità della natura: fioritura di zafferani ad alta quota sulle montagne…


 

…e non poteva mancare l’Iris, simbolo di fiducia, sincerità e saggezza, protagonista della mitologia greca e della fiaba omonima di Hermann Hesse.