Giornate uggiose…

Aglio -La pausa-pranzoArticoliPillole di Godron
Giornate uggiose…

Come riscaldare una giornata fredda e magari con pioggia battente sui vetri? Quelle che impongono di uscire solo per lo stretto necessario e poi tutti a casa…o a saltare nelle pozzanghere con gli stivali di gomma. Il nostro consiglio è di stringervi tutti intorno al tavolo della cucina e iniziare a preparare succulenti prelibatezze che non potranno che darvi il buonumore e riscaldarvi pancia e cuore!

Iniziate con una deliziosa Zuppa di castagne, di cui troverete la ricetta in fondo all’articolo. Questo piatto, oltre che essere l’ideale per cominciare un pasto, esalta anche uno dei frutti tipici della stagione autunnale. La castagna è estremamente benefica per la salute: nutriente ed energetica in quanto ricca di sostanze amidacee, possiede sali minerali in alte percentuali, tra cui il potassio (antisettico e toccasana per muscoli e ghiandole), fosforo (calcificante), zolfo (utile per le ossa), sodio (ideale per la digestione ed essenziale per l’assimilazione dei cibi) e magnesio (equilibratore dell’umore).

Per tutti, compresi gli amici vegani, proponete dei Burger di barbabietola rossa che danno gusto e colore, l’ideale se tutto intorno è grigio. Questo tubero è considerato un vero e proprio concentrato di sostanze benefiche dato che contiene fibre solubili e insolubili, regolatrici dell’intestino, in grado di tenere sotto controllo il colesterolo, e sali minerali: per cui via libera a chi necessita di remineralizzare l’organismo. È ricchissima di acqua (ciascuna rapa è composta per il 91% da questo elemento), che in inverno è un vero piccolo miracolo, considerando la fatica ad idratarci in questa stagione. La barbabietola rossa, in particolare, aiuta chi si sente stanco o è influenzato, tipici malesseri della stagione in corso. I burger sono da servire (come nell’immagine) con pane nero e verdurine.

E se invece i vostri commensali sono tutt’altro che vegani, potreste scegliere un secondo di carne da passare in forno, come ad esempio lo Spezzatino al latte o degli Stufati di verdure, ideale è la zucca, da accompagnare a bistecchine. In inverno infatti, il corpo ha bisogno di cibi caldi e ben cotti…sono quindi da privilegiare le cotture lente, evitando invece quella al vapore o le crudité, che raffreddano l’organismo.

E passiamo al dolce. Magnifica sia per l’ingrediente principale che per il profumo che sprigiona, sono i deliziosi e semplici Muffin al profumo di arancia adatti per una merenda o per chiudere un pasto.  Il procedimento è quello della torta al limone. Vi ricordo che i benefici dell’arancia #nonfinisconomai e, solo per citare i principali, citerei l’altissimo contenuto di vitamina C, di flavonoidi e di oli essenziali. E proprio per le vitamine contenute, è in grado di calmare lo stress e la depressione.

 

Ricetta Zuppa di castagne: castagne 500 gr; due fette di pane casareccio; una cipolla; una carota; sedano; un porro; olio E.V.O.; sale e pepe q.b. Procedimento: incidere con un piccolo taglietto la buccia delle castagne e cuocerle per 20′ in una pentola di acqua. Scolarle e sbucciarle ancora calde. Nel frattempo preparare un brodo di verdure cuocendo sempre per 20′, in un litro e ½ di acqua, il porro, la cipolla, la carota e le coste di sedano. Poi aggiungere le castagne e cuocere per altri 20’. Scolarle e passarle al frullatore ad immersione. Se troppo densa, usare alcuni mestoli di brodo vegetale filtrato. Aggiustare di sale e pepe. Servire la zuppa con i crostini del pane realizzati riducendo le fette a tocchetti con un filo di olio.