A settembre è di moda il Total Denim
La chiamano denim-couture e sembra spopolare non solo tra le celebrità e i trend-setter ma anche tra chi desidera indossare un tessuto pratico, resistente e confortevole. Niente a che vedere dunque con i primi capi di quella stoffa già utilizzata nel Medioevo dai marinai, poi esportata nell’800 dall’Europa agli Stati Uniti per diventare, nelle mani del geniale Levi’s Strauss, un jeans a 5 tasche: il 501.
Il motivo di cotanto successo è presto detto: il denim è versatile e rappresenta un facile approdo per tutti gli stilisti che ad ogni stagione lo ripropongono con qualche vezzo in più o colori sempre nuovi. Non solo; il denim è adatto ad accompagnare qualsiasi cosa, dalla scarpa sportiva al sandalo gioiello, trasformandosi di volta in volta in borsa capiente o in short ricamati, esattamente quelli che hanno riempito le strade delle vostre città nell’estate 2017.
E per fortuna amiche terrestri ve ne siete abituate, poiché l’autunno-inverno sarà total-denim ovvero jeans dalla testa ai piedi, proposti in diversi lavaggi che lo rendono più chiaro o più scuro, stampato, strappato, usato, borchiato, candeggiato…basta che sia total.
Siete pronte?
E allora via, lasciatevi conquistare da accostamenti che #nonfinisconomai divertirvi tra capi stravaganti e low-cost, magari abbinando il capo-gioiello ad una giacca second-hand…oramai il denim lo si trova ovunque, dalle catene di abbigliamento per tutti fino ai negozi monomarca e di haute-couture, dall’e-shop ai mercati rionali.
Tanti elementi diversi dalla camicia al pantalone, dal giubbotto alle scarpe, tutto in jeans e da indossare rigorosamente insieme! Del resto questo tessuto è stato addirittura elevato a “colore che identifica la quotidianità”. E bravo signor Strauss!