Sei estroversa? Merito di frutta e verdura!
D'estate, la spiaggia è sempre essere il luogo perfetto per divertirsi. Da una parte, qualcuno fa volare un aquilone, dall'altra si gioca un'accesa partita di beachvolley. Se ti stessi annoiando…avresti il coraggio di unirti ai giochi? Ognuna di voi darà una risposta diversa: le più timide preferiranno una passeggiata in solitaria sul bagnasciuga, le più estroverse già si immaginano tra palleggi e schiacciate… insomma, è questione di carattere. Eppure, secondo un'indagine pubblicata su “Frontiers in Psychology”, firmata da un gruppo di ricercatori di due atenei neozelandesi (quello di Auckland e quello di Otago) chi è aperto ed estroverso tende a mangiare più frutta e verdura rispetto a chi è invece chiuso e introverso. Esiterebbe insomma una correlazione tra abitudini alimentari e personalità.
Lo studio ha esaminato un migliaio di giovani di età compresa tra i 17 e i 25 anni, divisi secondo i cinque tratti della personalità. Lo scopo era dimostrare l'esistenza di eventuali affinità tra questi tratti e abitudini alimentari. I partecipanti hanno tenuto un diario alimentare per un mese ed è emerso come quelli con un carattere più aperto abbiano consumato ben quattro portate in più di frutta e verdura…a settimana! E se questi studi #nonfinisconomai di incuriosirvi, continuate a leggere qui di seguito…
Gli amanti della verdura e della frutta hanno anche consumato la metà dei cibi nemici della linea, come le tentatrici patatine fritte.
L'atteggiamento di apertura presente nella vita di tutti i giorni si è come riversato sul cibo, specialmente sulla varietà: la voglia di sperimentare di chi ha un carattere estroverso sembra essere maggiore anche nell'alimentazione. La cosa interessante è che il nesso causa-effetto non è provato. Sapete cosa significa? Che potrebbe essere vero il contrario: forse sono proprio frutta e verdura a trasformarci, con la loro carica di vitalità, in persone estroverse!
Se volete mangiare meglio e magari migliorare il vostro carattere, la parola chiave sembra quindi essere Sperimentare.
Sperimentare in cucina, scegliere ingredienti nuovi e includere frutta e verdura nei nostri menù: ecco i tre passi per un corpo e una mente sani e soddisfatti. E allora… Sperimentiamo, magari cominciando con la succoterapia!