Pillola di Aniger n°48

×

Messaggio di errore

  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
Ebbene sì Columbus DayArticoliPillole di Aniger
Pillola di Aniger n°48

Si salpa con lo stile marinaro

Ci sono cose che non passano mai di moda e si ripetono ogni anno: la chiusura delle scuole, i giochi in giardino o nel parchetto, le fastidiose zanzare, la scottatura con il primo sole, le code in autostrada nei fine settimana estivi, i bambini che partono con i nonni e…lo stile marinaresco.

Anno dopo anno, con l’inizio dell’estate, iniziano a spuntare anche le classiche magliette a righe orizzontali bianche e blu, insieme a foulard, cappelli di paglia, abiti lunghi in cotone o lino e grossi occhiali scuri. È proprio il caso di dirlo: son mode che #nonfinisconomai di non passare di moda!

Il mondo della moda si aggiorna ed è sempre in evoluzione, ma fortunatamente ci sono dei capisaldi che rimangono anno dopo anno, subendo anche loro però l’influenza delle nuove tendenze. Diverse marche autorevoli quest’anno stanno proponendo molti capi marinareschi classici rivisitati in chiave “2017”, così come fanno a ruota le catene della grande distribuzione offrendo un’ampissima scelta.

Infatti non ci si accontenta più soltanto delle solite T-Shirt, ma si punta su blazer, doppiopetto, pantaloni a vita alta ed altro ancora, dando un tocco più “glamour” a questo stile evergreen fatto di semplici ma deliziose righe appaiate!

Ne sarebbero orgogliose Coco Chanel e Audrey Hepburn, paladine e sostenitrici di questa moda che si rinnova anno dopo anno ma che non sparisce mai.

Una novità invece è l’arredamento della casa che rimanda allo stile marinaro, trasformando le abitazioni in vere e proprie imbarcazioni “di terra”. E così, a partire dalla dolcezza dello Shabby Chic e aggiungendo un pizzico di “sapore” provenzale, gli arredamenti (proprio come su una barca a vela) mettono in primissimo piano il legno, che diventa l’elemento principale, accompagnato dal bianco e dal blu dei tessuti e dagli oggetti appesi che rimandano ad atmosfere da Nautilus