Il vostro pianeta si chiama “pianeta blu” per via del fatto che dallo spazio si vedono gli oceani che circondano la terra ferma ma se guardo attentamente vedo anche tanto verde! E non sto parlando del polmone verde dell’Amazzonia ma di piccole macchie verdi, sparse in mezzo alle città. Forse la prima che viene in mente è New York City con il suo famosissimo Central Park ma in questo momento sto guardando Londra!
Già proprio Londra! Perché, a dire dei terrestri, la capitale inglese è considerata la più grande “foresta urbana” del mondo, con quasi la metà della sua superficie completamente ricoperta dal verde dei suoi parchi. Si contano oltre 8 milioni di alberi e circa 13.000 specie differenti che popolano questi spazi naturali all’interno di Londra. Wow, che dire! Che forse questo deve essere il periodo perfetto per visitarla: sole e alberi in fiore, immersi nel verde della città, ribaltando i soliti cliché che la vedono uggiosa, cupa e grigia!
E se partite per Londra vi offro qualche consiglio sui parchi migliori. Perché, dall’alto, sapete, ho una visione perfetta per aiutarvi.
La prima indicazione è sicuramente quella di seguire per Hide Park, un’area di 142 ettari e conta oltre 4 mila alberi e un grande lago, il tutto nel cuore della capitale.
Poi potete dirigervi verso Regent’s Park, poco più grande del precedente, al suo interno ha un meraviglioso giardino di rose e l’area sportiva più grande di tutta Londra.
Se invece siete degli appassionati di Bambi, allora andate dritti dritti verso Richmond Park. In questo spazio di oltre 1000 ettari si trovano più o meno 650 cervi allo stato brado e abituati al contatto con gli esseri umani e con i bambini.
Beh, che dire? Ah sì, città che #nonfinisconomai di nasconderci sorprese.