Pillola di Aniger n°40

Ebbene sì Columbus DayArticoliPillole di Aniger
Pillola di Aniger n°40

(gioco del Twister)

La giornata successiva a quella di San Valentino è oramai da molti anni alla ribalta, per aver preso un carattere del tutto particolare: quella di essere (immediatamente dopo la Festa degli Innamorati) la Festa dei Single. Conosciuta con il nome di San Faustino, è molto probabile che non tutti siano a conoscenza del fatto che l’origine della Festa non è casuale. Casuale è invece il fatto che ricorra proprio il giorno successivo alla Festa degli Innamorati, un po’ come il concetto filosofico cinese di Yin e Yang, simboli della dualità esistente in ogni elemento dell’Universo.

Ripercorrendo la storia, si narra che Faustino e Giovita, nobili bresciani vissuti nel II secolo dopo Cristo, entrambi cavalieri figli di genitori pagani, si convertirono al Cristianesimo e subirono il martirio da parte di altri nobili tra il 120 e il 134, per non aver ceduto alla richiesta di sacrificare alcuni giovani. I due martiri sono venerati dalla Chiesa cattolica come santi, che ha identificato “la loro giornata” nel 15 febbraio, data della morte di Faustino. Ad oggi sono i patroni della città e della Diocesi di Brescia e della parrocchia di Sorbolo (Pr). Ed è nell’etimologia del nome Faustino (dal latino propizio, favorevole) che deriva la tradizione di legare a questo Santo l’opportunità per le giovani fanciulle di incontrare il loro futuro “sposo”.

La “singletudine” nel 2017 può derivare da un atteggiamento, una scelta personale, la fine di una relazione, la voglia di ricominciare, una casualità. Qualsiasi sia la ragione per cui una persona è single, la reazione non deve essere necessariamente e univocamente quella di rincorrere un altro amore, come vorrebbero la maggior parte degli eventi organizzati in tutta la nostra Penisola nel giorno di San Faustino.

A noi piace pensare che il modo migliore di vivere la propria “singletudine” (che molto probabilmente non sarà un momento favoloso) sia quello di prenderne consapevolezza e prendere fiato. E dedicarsi del tempo, rendendo prezioso e magari diverso da prima ogni istante. Ed eccoci giunti al momento dei consigli.

- Visitate un angolo della vostra città che non conoscevate, con calma e naso all’insù, cominciando la giornata con una deliziosa colazione. Nel 2017 San Faustino ricorre di mercoledì: potete organizzarvi questa passeggiata uscendo dal lavoro.

-  Prenotate una sessione in un centro estetico, da un parrucchiere o in una barberia: sarete coccolati e alla fine vi sentirete anche molto più irresistibili!

- Organizzate una cena con gli amici più cari. Provate a cimentarvi in preparazioni e piatti che non avete mai realizzato e puntate sui giochi, quelli dell’adolescenza, come ad esempio il Twister, il gioco della verità, il Tamagochi…e andate a riprendere le serie tv che vi hanno fatto battere il cuore come Beverly Hills 90210 o Una mamma per amica o ancora Dawson's Creek.

- E se invece avete proprio bisogno di sfogarvi tirando tardi, chiamate a raccolta un paio di amici che saranno disposti a seguirvi e fatevi accompagnare in una delle migliori discoteche che si trovano nei paraggi, scegliendo un look che vi rappresenti al meglio, ricordando che le belle opportunità #nonfinisconomai!