Le pillole di Aniger - N° 32

×

Messaggio di errore

  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
Ebbene sì Columbus DayArticoliPillole di Aniger
Le pillole di Aniger - N° 32

La bacca Aronia

Le chiamano bacche miracolose…e ho già detto tutto! Tra le proprietà più caratteristiche di questa bacca, che la rendono così rara e preziosa, è l’intenso colore viola dell’Aronia Nera (o Aronia Melanocarpa) dovuta alla enorme quantità di antociani presenti, circa 1480 mg ogni 100 grammi, che lo hanno identificato come uno degli alimenti con le più alte proprietà antiossidanti. Sono quindi un toccasana per la prevenzione di molte malattie degenerative come il cancro, le malattie cardiache e per rallentare l’invecchiamento in generale, anche della pelle. Limitano inoltre la produzione di radicali liberi poiché contrastano gli effetti negativi sulla pelle di: inquinanti ambientali, fumo di tabacco e radiazioni ultraviolette del sole. Grazie alla presenza della vitamina K rafforzano le ossa e sono una fonte di fibre importante al punto da intervenire in soccorso in caso di problemi al colon; combattono la stitichezza e le emorroidi, diventando validissimi strumenti per ripulire l’organismo.

Nota anche come chokeberry, la Aronia ha una forma molto simile a quella del mirtillo ed è la bacca di un arbusto selvatico originario del Nord America, molto resistente al gelo. Nel Nord Europa questo arbusto è usato anche come pianta decorativa. Dall’Aronia si ricavano succo, tisane, marmellate o tintura, ma il sapore al naturale non è gradevolissimo. Quindi vi consiglio di consumare questa bacca, che andrebbe assolutamente inserita nella dieta, insieme al muesli o ai crunchies della colazione con un latte vegetale (riso, soia, mandorla) o uno yoghurt.