Mese della mela. Consigli di bellezza
Ottobre mese della mela. La vogliamo celebrare con questa pillola non soltanto poiché è un frutto ricchissimo di nutrienti tra cui vitamine, minerali e un potente antiossidante, la procianidina, in grado di ridurre il rischio di tumore, ma anche per i segreti da vero e proprio elisir di bellezza che offre.
Utilissima a combattere le rughe, basterà preparare una maschera a base di mela e latte (1 mela tagliata a pezzetti, cotta in ½ bicchiere di latte). Con l’olio di mele, disponibile nei negozi specializzati (circa 50,00€) ma anche molto semplice da preparare a casa (diverse le ricette in rete), da aggiungere al bagno nella vasca o massaggiare direttamente sulla pelle, si otterrà una magnifica idratazione, ideale per questi primi freddi. Ha un effetto snellente, se assunta in un delizioso smootie, a base di Pinova, la mela rossa, la cui buccia contiene acido ursolico, in grado di aiutare a sciogliere i grassi (Ingredienti: 1 mela Gala o Pinova, 1 mela Red Delicious, succo di lime q.b.).
Ottobre è anche il mese in cui di solito voi donne terrestri vi dedicate alla pulizia al viso. Se per qualche motivo in questa stagione non riuscite a passare dell’estetista, provate con una maschera home-made, a base di mela in grado di rigenerare la pelle, di dissetarla, di attenuare arrossamenti e macchie scure causate dal sole e ad esfoliare e liberare i pori, grazie all’acido glicolico. In questa maschera è presente anche il miele, che grazie alle proprietà antibatteriche, antiossidanti e igroscopiche, aiuta a liberare la pelle da batteri e impurità. Procedimento: pelare e tagliare una mela, frullarla, aggiungere due cucchiai di miele e applicare sul viso lontano dagli occhi. Lasciare questa maschera in posa per circa 10-15 minuti e risciacquare con abbondante acqua tiepida.