Come avvicinarsi all’amico Sole per ottenere una tintarella dorata!
Uno dei piaceri dell’estate, per voi terrestri, è certamente quello di sdraiarsi sotto il sole. E, in effetti, grazie al suo calore, alla sua luce e alla sua energia, la stella bollente è un grande alleato per il benessere psicofisico. Al punto da migliorare l'umore, rafforzare i meccanismi di difesa dell'organismo ed attivare la fondamentale vitamina D, indispensabile per l'assorbimento e la fissazione del calcio nelle ossa. L’esposizione, però, va fatta con moderazione e cautela; inoltre, la pelle va preparata all’abbronzatura. Come? Uno scrub profondo andrebbe effettuato almeno una volta al mese, in modo da rimuovere le cellule morte e liberare i pori, ricordandosi poi di passare uniformemente un prodotto naturale e idratante. Lo scrub potete prepararlo anche da sole, mescolando semplicemente del miele con zucchero di canna: una soluzione veloce, economica e… golosa! E’ inoltre fondamentale, almeno mezz’ora prima di esporsi al sole, applicare un protettivo solare adatto al proprio fototipo. E non dimenticatevi che l’abbronzatura “passa anche dall’interno”: ci sono certi alimenti, infatti, che aiutano a “colorarsi” più uniformemente e rapidamente, come ad esempio le carote, e in generale ortaggi e frutti di colore arancione o rosso (ricchi di beta-carotene). Anche l’acqua è preziosissima per mantenere la pelle liscia ed elastica: ricordate di berne almeno un litro e ½ al giorno.