Le pillole di Aniger - N° 26

×

Messaggio di errore

  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
Ebbene sì Columbus DayArticoliPillole di Aniger
Le pillole di Aniger - N° 26

Le mete più gettonate sono…

Isole Baleari (con in testa Formentera, nella foto) e Italia. Ecco le principali mete secondo il Summer Vacation Value Report 2016 di TripAdvisor, portale internazionale delle recensioni on line, sulle destinazioni più ricercate e più popolari per gli italiani. E tra queste, San Vito Lo Capo, Villasimius, Gallipoli, San Teodoro, Porto Cesareo. Per i più giovani, meta indiscussa è la Puglia, ricca di stabilimenti balneari molto ben attrezzati e numerose spiagge libere.

Mete alternative? Le spiagge sabbiose della Danimarca (Bornholm, ad esempio) o rocciose della Turchia (come Kas), un lungo viaggio in auto alla scoperta degli Stati Uniti o, senza andare oltreoceano, del sud del Portogallo o della Francia.

E per chi ha bambini? La soluzione migliore, come consigliano i pediatri, è scegliere una destinazione non troppo lontana da casa, con stabilimenti di sabbia (no rocce) e gli ombrelloni ben distanziati; la presenza di bagnini è fondamentale così come la limpidezza dell’acqua e la poca profondità vicino a riva.