What?

×

Messaggio di errore

  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
Ebbene sì Columbus DayArticoliPillole di Aniger
What?

WattPad!

In passato, possedere una macchina per scrivere era una cosa per pochi, non era facile diventare scrittori e chi lo faceva, dunque, era considerato certamente d’élite. Con il passare del tempo e con l’avvento dei computer, ma soprattutto di internet, le possibilità sono aumentate a dismisura. 

Ad oggi, i blog, i giornalisti e gli scrittori improvvisati sono all’ordine del giorno: letteralmente esplosi! Forse a scapito della qualità ma sono davvero molti gli appassionati di scrittura che hanno potuto e possono cimentarsi liberamente distribuendo i loro contenuti su larga scala e con estrema facilità.

Su questa scia è nato Wattpad, una piattaforma online dove tutti gli utenti possono caricare i loro racconti e valutare quelli già online, creando una vera e proprio community con consigli e graduatorie.

Puoi caricare la tua storia per intero o a capitoli, ricevendo volta per volta il feedback di chi ti sta leggendo, creandoti così un pubblico di affezionati sempre pronto a leggere quello che scrivi.

Sostanzialmente fai quello che fa uno scrittore, senza però passare da una casa editrice e arrivando direttamente al pubblico. Alcuni lo fanno per hobby e altri cercano di crearsi una professione. Certo, si dà sfogo alla creatività ma anche a tanta superficialità. Ma che importa?

Da qui probabilmente nasceranno molte future star dell’editoria, esattamente come è già accaduto con altri social (vedi Youtube e Instagram). E di fatto, con la nascita degli ebook tutti possono creare, vendere e impacchettare il proprio libro online (ed anche qui ci sarebbe da aprire una parentesi e da fare una riflessione)

Una domanda per concludere: era meglio un tempo quando la scrittura veniva considerata come una dote riservata ad una piccola élite oppure oggi dove tutti possono cimentarsi senza filtri? Forse la risposta sta nel mezzo!

Dubbi che #nonfinisconomai di far riflettere. E meno male che è così!