Voglia di primavera?

×

Messaggio di errore

  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
Ebbene sì Columbus DayArticoliPillole di Aniger
Voglia di primavera?

Ecco gli esercizi da praticare all’aperto

Anche se l’inverno che sulla Terra sta volgendo al termine non si può certamente definire “severo”, va comunque detto che si tratta di una stagione in cui il corpo è sottoposto ad uno stress notevole. Le difficoltà sono soprattutto date dal fatto che si trova costretto ad affrontare continui cambiamenti climatici (interno-esterno, caldo-freddo, secco-umido) a cui si deve adattare.

Avete, care terrestri, bruciato “naturalmente” più energie a causa del freddo e, come gli orsi, avete certamente cercato di sopperire al maggiore fabbisogno energetico, mangiando e dormendo di più… Inoltre, guardandovi allo specchio, avrete probabilmente notato qualche ruga in più... manon spaventatevi: tutta colpa della disidratazione tipica di questa stagione fredda e ventosa. Infine, smog, vita più casalinga e aumento delle polveri sottili, hanno certamente contribuito a farvi immagazzinare troppe tossine. E partiamo proprio da qui!

Punto primo: adottate un regime detox per eliminare tossine con un’alimentazione più leggera e sana, riducendo zuccheri e carboidrati e aumentando il consumo di frutta e verdura e di liquidi (circa due litri al giorno, fondamentali le tisane che favoriscono la diuresi e il drenaggio dei liquidi ristagnanti, combattendo lo stress ossidativo). 

Punto secondo: pelle e capelli…vi suggerisco un peeling viso una volta alla settimana per addolcire le rughette di cui abbiamo parlato prima e poi maschere e trattamenti idratanti per i capelli, che hanno sofferto l’imposizione di berretti di lana, aria viziata in casa e negli uffici, pieghe e shampi magari aggressivi, tossine e smog!

Punto terzo: esercizi all’aria aperta. Finalmente la stagione mite in arrivo invoglia ad uscire: giornate più lunghe, sole più caldo (ma non ancora fastidioso), voglia di rimettersi in forma… Munitevi di scarpe da corsa e chiudetevi la porta di casa alle spalle, voi che potete godervi la bellezza del cambio stagionale! Uscendo, infatti, otterrete grandi dosi di vitamina D, preziosa alleata per la salute di muscoli e ossa. Inoltre una (anche blanda, per cominciare) attività fisica porta ad una maggiore regolarità nel ciclo sonno-veglia.

Eccoci quindi ad alcuni esercizi fisici da praticare all’aperto per riequilibrare il corpo, la pelle, il metabolismo… un due tre pronte… via!

1. Fate una bella passeggiata a passo sostenuto fino al parco più vicino, ricordando di modulare il respiro con lo sforzo fisico. Piano piano vi verrà naturale accelerare il passo, trasformandolo in corsetta.

2. Arrivate al parco, fate come me. Appropriatevi di uno spazio intorno ad un albero… che diventerà il vostro “centro”, un amico con cui condividere gli sforzi. Ebbene sì, anche su Rotolor abbiamo alberi…!

3. Posizionate il vostro tappetino e procedete con due o tre serie di flessioni a pancia in giù, le braccia ai lati del corpo un po’ più in basso delle spalle, e fate forza fino ad alzarvi, distendendo completamente le braccia. All’inizio sarà durissima, quindi prevedete sempre una fase di relax ogni 10-15 esercizi.

4. A seguire, gli squat.  Portatevi in piedi, gambe leggermente divaricate, mani dietro la nuca, e flettete le gambe fino a portare i quadricipiti paralleli al terreno, o al solito tappetino. Poi rialzatevi lentamente. L’esercizio andrebbe fatto in serie da 10-15, almeno due volte.

5. Appoggiate il palmo della mano destra al tronco del vostro amico albero e calciate in avanti e in indietro prima la gamba destra, poi la sinistra. Ripetete l’esercizio 20 volte.

6. Ricordatevi di portare due bottigliette di acqua (a temperatura ambiente) da casa. Vi servirà non solo per bere, ma anche per il prossimo esercizio. Tenendo ben salda una bottiglietta per ciascuna mano, inarcate il busto sul fianco destro (con il bacino fermo), ritornate al centro e poi fate lo stesso con il fianco sinistro. Ripetete il movimento per 10 volte a lato.

…e infine relax, parte fondamentale dell’allenamento poiché aiuta a rimettere in equilibrio, dopo lo sforzo fisico, mente, corpo e spirito. Distendetevi sul tappetino, a pancia in su, le mani lungo i fianchi e cercate la vostra ‘posizione’. Fate respiri profondi cercando di concentrarvi sulle diverse parti del vostro corpo, a partire dal basso, quindi dai piedi ai capelli. Poi lentamente riprendete il controllo della muscolatura e con calma alzatevi e tornate a casa per una doccia tonificante!