Riciclo sì o riciclo no...

×

Messaggio di errore

  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
Ebbene sì Columbus DayArticoliPillole di Aniger
Riciclo sì o riciclo no...

Riciclo sì o riciclo no…

Quando i regali di Natale sono del tutto inutili, ci vuole una festa!

Care le mie terrestri, Natale è ormai passato e, anche se sono certa vi avrà lasciato un carico di bei ricordi, sono altrettanto certa vi abbia lasciato anche un bel carico di… regali inutili. Non facciamo le politically correct, capita davvero a tutti e ad ogni festività, che sia matrimonio, laurea, compleanno… ma ecco, il Natale vale doppio, se non triplo, perché di doni se ne ricevono molti e il “rischio” di ricevere regali sgraditi o doppioni aumenta moltissimo.
Non vi consiglierò di rivenderli (anche se è statisticamente provato che dopo le Feste Natalizie impenna il numero di nuovi venditori iscritti a portali di compravendita), sarebbe decisamente sgradevole, però posso dirvi cosa facciamo qui su Rotolor quando il regalo ricevuto è proprio sbagliato! Magari sono consigli che avete già ricevuto tante volte, oppure idee nuove… chissà!
Il primo, più banale, è chiedere a chi vi ha fatto il dono se per caso ha conservato lo scontrino ed è possibile cambiarlo. Certo, direte voi, dipende molto dalla confidenza che c’è con la persona in questione, ed è vero, ovviamente non dovrete mai dichiarare che il motivo è il “non gradire”, ma potrete sempre dire che ne avete uno uguale e sarebbe davvero un peccato lasciarlo inutilizzato, oppure che la taglia è sbagliata (se si tratta di un capo di abbigliamento). In questo modo farete comunque percepire a chi vi ha fatto il dono che per voi è importante e ci tenete ad avere un pensiero da parte loro che sia utile e perfettamente utilizzabile. Forse il manuale del bon-ton non approverebbe, ma su Rotolor siamo molto informali, e talvolta, guardandovi da quassù, penso che vi farebbe davvero bene provare a rilassarvi maggiormente nei rapporti con le altre persone, soprattutto con gli amici.
Il secondo consiglio, altrettanto banale, ma che può rivelarsi davvero divertente, è quello di organizzare un pomeriggio di “scambi” con le amiche: ognuna porta il proprio regalo sgradito e intorno ad un tavolo con un bel tè e una fetta di torta potrete dare via ad un’opera di scambio. Statisticamente è probabile che voi abbiate ricevuto un regalo di Natale inutile che, però, potrebbe essere utile a qualcun altro. Insomma via al baratto, come ai cari vecchi tempi, in cui nessuno si faceva problemi a scambiare oggetti: unico dettaglio, fate attenzione a quale dono portare con voi, nello specifico che non sia presente chi ve l’ha regalato, le fareste andare di traverso la torta e non è proprio il caso! Deve essere una festicciola divertente per chiudere le ferie prima di tornare al lavoro, so che dalle vostre parti lo chiamano Swap Party, un nome sicuramente più trendy (se siete davvero oberate di regali inutili, mettete a disposizione casa vostra, così eviterete un trasloco :D ).
Un ultimo consiglio è quello forse più sensato e “umano” di tutti, pensate ai mercatini di beneficienza e alle raccolte delle varie associazioni che destinano oggetti di ogni genere ai meno fortunati: se noi lo siamo così tanto da poterci permettere il lusso di non gradire un regalo, sicuramente, da qualche parte nel mondo, c’è qualcuno che vive una situazione diametralmente opposta. Dunque, pensiamoci con attenzione (e possibilmente rinnoviamo il pensiero ogni qualvolta ci troviamo a fare ordine in casa o il cambio degli armadi!).