I 5 consigli che nessuno ti ha mai dato per essere irresistibile!
Ci siamo… finalmente le mie feste preferite, Natale e Capodanno, sono in arrivo! Ebbene sì, festeggiamo anche qui su Rotolor… siete stupite? Anzi, festeggiamo proprio in grande! E per questo tutte noi Rotonaute ci prepariamo con cura per arrivare perfette e splendenti al 25 e al 31 dicembre.
Voglio proprio sentirmi buona (d’altra parte il Natale non è fatto anche per questo?) e regalarvi quei 5 consigli di bellezza che nessuno vi ha mai dato. Si tratta di piccoli accorgimenti per sentirsi bene con se stesse prima e durante le feste, insomma, tutto ciò che possa farvi vivere con una serenità ancora maggiore questo periodo tanto atteso!
1)La maschera detox
Durante le feste, si sa, tutti tendiamo a mangiare di più, non solo, ma tendiamo a mangiare cibi più grassi o ricchi di zuccheri. Tutto ciò, alla lunga può mettere in difficoltà anche la nostra bellezza. Come? Beh, ad esempio, capita molto spesso che la pelle si riempia di brufoli. Non sia mai… avere un brufolo il giorno di Natale è una vera e propria condanna! Ecco perché voglio svelarvi la ricetta della mia maschera detox preferita, che mi aiuta a tenere la pelle pulita o a disinfiammarla, se occorre. È davvero semplicissima da preparare: servono soltanto un’arancia e un vasetto di yogurt magro. Spremete un quarto d’arancia nel vasetto di yogurt, mescolate bene e poi applicate su viso e collo per circa 10 minuti, per poi risciacquare con acqua tiepida. Se sentite un po’ di pizzicore è normale, sparirà dopo il risciacquo. La pelle ne risulterà luminosa, morbida e non infiammata. E il resto dell’arancia…? Potete sempre usarlo come merenda, le vitamine fanno benissimo, in inverno ancor di più!
2)La tisana per combattere i gonfiori
Oltre alla pelle imperfetta, un altro rischio in cui si incorre durante le feste è quello di avere la pancia gonfia. Una disdetta, considerando che magari proprio per il veglione di Capodanno avevate scelto un abito super fasciante e sensuale! Dunque non c’è altro da fare, bisogna sgonfiarla in tempi brevi, possibilmente senza ricorrere a medicinali. Ecco dunque una tisana anti-gonfiore e naturale che potrà darvi ottimi risultati: zenzero e limone. Potete prepararla in casa, ma è molto più veloce acquistarla al supermercato, se la troviamo qui su Rotolor, figuriamoci da voi J Lo zenzero funziona benissimo perché ha proprietà digestive e carminative, ovvero è utile per togliere l'aria che si è accumulata nello stomaco e nell'intestino. L’aroma piacevole dato dall’unione con il limone, inoltre, la rende una bellissima coccola da regalarsi prima di andare a dormire… magari da bere a piccoli sorsi davanti al camino scoppiettante!
3)Il rimedio per le mani screpolate
Che noia le mani screpolate in inverno! Oltre a provocare un fastidio personale, e talvolta anche prurito, sono decisamente antiestetiche: idratare, idratare, idratare, questa dovrà diventare la vostra unica parola d’ordine. Soprattutto nei giorni di festa, quando vi capiterà ancora più spesso di stare fuori al freddo, oppure di cucinare e lavare i piatti e dunque seccare le vostre mani tenendole sotto l’acqua. Procedete prima di tutto con uno scrub leggero almeno due volte alla settimana, potete utilizzare quello delicato che usate solitamente per il viso, oppure crearne uno ad hoc miscelando zucchero non raffinato e yogurt. In questo modo la pelle morta verrà rimossa e voi sarete pronte per… l’impacco alla camomilla. Preparate un infuso di camomilla, portate ad ebollizione e lasciate raffreddare quel tanto che basta per immergere le mani (senza ustionarvi ovviamente!), lasciatele in ammollo per circa 5-10 minuti, massaggiandole di tanto. Asciugate poi tamponando con un asciugamano in spugna (e non strofinando) e per completare l’opera passate delicatamente picchiettando le bustine di camomilla che avevate utilizzato per l’infuso! La pelle risulterà morbida al tatto e non avrete più fastidi o pruriti grazie alle proprietà lenitive della camomilla!
4)Operazione capelli perfetti
Anche le chiome, mie care terrestri, sono importanti e non vanno trascurate durante le feste! Tra cappelli, sciarpe e freddo tendiamo a sottoporli ad un grande stress durante l’inverno, mentre dovremmo proprio fare in modo che siano perfetti per realizzare acconciature da sogno, o semplicemente tenerli sciolti e fluttuanti, durante i party natalizi. Dunque che fare? Qui bisogna giocare di anticipo, intensificando le cure dedicate alle propria chioma: balsamo dopo ogni lavaggio e maschera almeno una volta alla settimana. Ovviamente tarando il tutto in base alla tipologia di capelli (misti, grassi, secchi ecc.). Prima di procedere alla piega o all’utilizzo di piastre e ferri utilizzate sempre un prodotto termoprotettivo, ne esistono di molti tipi, i più comodi sono spray, di modo da essere facilmente orientabili verso le zone della chioma che dovete trattare. Dopo lo styling, un prodotto anti-frizz, ovvero che eviti l’effetto crespo spesso dovuto all’umidità dell’aria invernale o anche all’elettrostaticità che si crea quando usate in capello in lana o feltro.
5)Bye Bye occhiaie
Per ultimo, ma non certo per importanza, voglio darvi qualche consiglio per dire addio alle occhiaie. Si arriva sempre stravolte agli ultimi giorni di lavoro prima delle ferie natalizie e… occhiaie e borse sotto gli occhi sono estremamente visibili: da debellare, altrimenti come faremmo a sfoggiare tutti i bellissimi trucchi che abbiamo pensato per le feste? Per cercare di eliminare gonfiore e colore violaceo, iniziamo con un impacco sugli occhi tutte le sere a base di patata. Tagliate da una patata di medie dimensioni due fettine sottili, avvolgetele ognuna in una garza sterile, stendevi e applicatele sugli occhi per circa 20 minuti (magari nel frattempo mettete anche la vostra musica preferita come relax totale, ma questo è un consiglio in più!) Risciacquate poi con acqua tiepida la zona degli occhi. Se non avete patate in casa potete fare la medesima operazione con il cetriolo, altro ortaggio dalla proprietà emollienti e detox per la zona occhi. Per un’azione ancora più efficace procuratevi in erboristeria del ribes nero, e utilizzatene qualche goccia ogni mattina per massaggiare con piccoli movimenti circolari la zona del contorno occhi: vi aiuterà a favorire la microcircolazione e il deflusso del sangue, e dunque a diminuire l’effetto bluastro violaceo tipico delle occhiaie.