Gli sport alla moda!
Ebbene sì, care Terrestri, eccovi la top five degli sport più amati dalle donne!
Anche nel 2016, la corsa la farà da padrona! E chi l’avrebbe detto che con tutte le proposte di palestre e centri sportivi, yoga, danza, fitness, personal trainer…e molto altro, questo sport così solitario e faticoso resistesse al primo posto? Sarà forse per la naturalezza dei movimenti, la poca spesa, la possibilità di praticarlo a qualunque ora del giorno, l’opportunità di partecipare alle sempre più numerose corse organizzate in varie città d’Italia… sta di fatto che le donne corrono sempre di più. Per praticare questa attività nel migliore dei modi servono ovviamente le attrezzatture giuste (scarpe traspiranti e ammortizzate, abbigliamento leggero e impermeabile) e la musica adatta nelle orecchie: io vi consiglio un misto di rock e musica house (non importa se non sono esattamente i vostri generi preferiti, sono però quelli più adatti per ottenere la spinta in più!). Eccone alcuni esempi: Maniac di Michael Sembello (colonna sonora di Flashdance), Stronger di Kanye West, Right Here, Right Now by Fatboy Slim, One Step Beyond di Madness, Time Is Running Out – Muse. E poi, mai farsi mancare una app per seguire i progressi ottenuti. Non mancano, inoltre, le rivisitazioni di questa pratica sportiva: una delle più interessanti è il trek & run, ovvero l’unione di corsa e trekking, una disciplina dove il protagonista non è più la strada, bensì il bosco. Niente più parchi o marciapiedi di città, ma sentieri nella natura. Niente smog e frastuono, ma aria pulita e il canto degli uccellini! Niente male, direi...
A seguire, il tennis. Grazie ai recenti successi delle italiane in questa antica disciplina, il tennis ha dimostrato nelle ultime settimane un picco di interesse e si prevede un incremento delle iscrizioni nei prossimi mesi, specialmente tra le donne. Le doti che non devono assolutamente mancare per praticarlo al meglio sono: concentrazione, precisione, tattica.
Tra le novità del 2015 che hanno spopolato nelle palestre e che sembra continueranno a mietere successi anche nel 2016, c’è il sexy allenamento del burlesque, che come attrezzo principale utilizza una sedia insieme ad una musica molto accattivante, e lo zumba, un mix di danze caraibiche, latine e di aerobica, creato da Beto Perez, maestro di danza di origini colombiane. Le coreografie sono ispirate alla salsa, alla samba, al merengue o al reggaeton e hanno l'obiettivo di proporre un corso allegro e divertente per bruciare dalle 500 alle 1000 calorie all’ora. Questa disciplina, insomma, è perfetta per chi cerca di perdere peso ma vuole soprattutto divertirsi.
Dagli Stati Uniti invece arriva una disciplina tutta palestra e piccoli attrezzi, dal nome non facile, soprattutto per noi Rotonauti: la calistenica, che parrebbe amatissima da chi la pratica, un'attività motoria che permette di utilizzare il peso del proprio corpo e la forza di gravità come resistenza per migliorare l’ampiezza e la capacità articolare (senza danneggiare le articolazioni) e per sviluppare la forza muscolare. Seguono, nelle preferenze del popolo delle palestre, cardio kickboxing e tai chi. Che rispettivamente sono: un allenamento che deriva dal combattimento e dalle arti marziali mixando queste mosse ai passi di base dell’aerobica (e che permette di bruciare molte calorie) e un'antica arte marziale cinese basata sul concetto Ying-Yang (alleanza degli opposti) realizzata attraverso raffinati esercizi in una serie di movimenti lenti e circolari simili ad una danza silenziosa, ma che in realtà mimano una lotta.
E chiudiamo con una curiosità. Come ogni anno, da 10 a questa parte, sono stati rivelati i risultati del sondaggio condotto dall’American College of Sports Medicine – una delle massime autorità, a livello mondiale – sulle evidenze del settore fitness e delle principali tendenze 2016. Tra queste, i dispositivi tecnologici indossabili (strumenti di monitoraggio dell’esercizio fisico, smart watch, GPS…) saranno i veri protagonisti del nuovo anno! A seguire: le discipline del training ad alta intensità e gli allenamenti in presenza di professionisti esperti e preparati, per assicurare serietà e risultati certi.