Il cambio di stagione ha effetti sul corpo e sulla mente: come riequilibrare le energie?
Cominciamo questo excursus proprio parlando dei disagi che l’arrivo dell’autunno provoca più o meno a tutte le signore terrestri. Mal di testa, stanchezza fisica, dolori alla schiena e alle articolazioni, insonnia, nervosismo, raffreddori e coliti... sono soltanto alcuni dei sintomi più comuni: un mix che può essere davvero devastante e che va affrontato con i rimedi più efficaci e, perché no, anche con una bella dose di ironia!
Innanzitutto proviamo insieme a capire cosa succede ai vostri bioritmi, che sono influenzati dai cicli stagionali e dalle variazioni del clima. Figuriamoci in autunno, quando a cambiare (e diciamocelo pure: in peggio!) sono la temperatura, l'umidità, la pressione e la luce solare.
Tutti questi elementi vanno ad interagire sui neurotrasmettitori del vostro (ma anche del nostro) cervello, che “si scarica”. O meglio: le sostanze preposte a dare impulsi nervosi tra una cellula e l'altra, entrano in crisi, ovviamente in maniera temporanea, rendendo la meteoropatia una sindrome a tutti gli effetti.
Inoltre, la riduzione delle ore di luce provoca una variazione dei livelli di ormoni prodotti dall’organismo. In particolar modo il periodo autunnale e invernale porta ad una produzione maggiore di melatonina – associata al rilassamento ma anche ad effetti depressivi, che si attiva nelle ore di buio – e un minor rilascio di serotonina, ormone prodotto in presenza di luce e fonte di benessere.
Per non farvi mancare proprio nulla, anche l’ipofisi sembra essere stressata dal cambio di stagione autunnale, andando ad incidere negativamente sui livelli di endorfine (sostanze chimiche con proprietà analgesiche) prodotte, provocando un calo della soglia del dolore, che si manifesta con la percezione di dolori a livello muscolare e scheletrico.
Come rimediare, dunque?
Cominciamo con le vitamine: la B12 favorisce il buon funzionamento del sistema immunitario e la formazione dei globuli rossi, la B2 e la B6 aiutano a ridurre il senso di stanchezza e di affaticamento.
Ferro e magnesio favoriscono il benessere mentale e l’equilibrio della pressione sanguigna, contrastando la stanchezza. Il magnesio, in particolare, aiuta mantenerci sereni. Tutti elementi che si trovano comunemente in frutta e verdura, in particolare banane e spinaci.
Per aumentare le difese immunitarie, munitevi di Echinacea, da bere la sera in una tisana calda; bevete molta acqua e preparate succhi di frutta anche con zenzero e curcuma; fate merenda con uno yogurt e non esagerate con i cibi pesanti. Scegliete prodotti di stagione cercando di elaborarli il meno possibile, privilegiando cotture semplici.
Praticate yoga. Vi ho già parlato a lungo dei suoi benefici, ed in questa stagione è particolarmente indicato proprio per i suoi movimenti lenti.
Migliorate l’umore con le essenze di sandalo o cedro la sera, mentre per la mattina prediligete la lavanda. E scegliete dall’armadio i vestiti dai colori meno tetri.
Infine. Un bel massaggio rilassante, per rigenerare corpo e mente…