Acqua: questo elemento straordinario

×

Messaggio di errore

  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
Ebbene sì Columbus DayArticoliPillole di Aniger
Acqua: questo elemento straordinario

Acqua: questo elemento straordinario.
 

Dolcissime amiche terrestri, sarà il periodo vacanziero, sarà che l’estate 2015 è stata una vera e propria canicola, in cui la pioggia ha lasciato il posto per molto tempo ad un clima quasi equatoriale, sarà che amo il mare… insomma, per tanti buoni motivi, ho deciso di documentarmi e condividere con voi un approfondimento sull’acqua, fondamentale elemento naturale.

I primi riferimenti all’acqua come simbolo di vita si perdono nella notte dei tempi, in una simbologia che diventa anche principio cosmico femminile, anima del Mondo, Madre e generatrice di vita. Dal Libro della Genesi alla mitologia Indù, dall’Islam al Corano, le religioni ci parlano dell’acqua come luogo di nascita delle creature animate e inanimate dell’Universo e, con il Cristianesimo, luogo di Purificazione.

Forse non tutti sanno che l’acqua è l’elemento più importante per la sopravvivenza degli esseri umani, dopo l’ossigeno, poiché tutti i processi del vostro corpo la coinvolgono e possiamo dire che “siamo fatti di acqua” (vale anche per noi Rotonauti!). Una curiosità: sono composti da acqua circa l’85% del vostro cervello, circa il 22% delle vostre ossa, circa l’83% del vostro sangue e circa il 75% dei vostri muscoli. Per questo motivo, idratarsi – bevendo circa 2 litri di acqua al giorno – è per voi umani molto importante.

Non dimenticate poi che la vostra bellissima Terra è definita il “Pianeta Azzurro”, anche da noi Rotonauti, che lo osserviamo da lontano, e l’impatto dell’acqua sulla sua colorazione è fortissimo! Infatti circa il 70% della sua superficie è coperta da oceani!

Tornando ai benefici dell’acqua sul corpo umano, secondo uno studio dell’Adventist Health Study, le donne che ne bevono più di 5 bicchieri al giorno possono ridurre di circa il 41% le possibilità di soffrire di malattie cardiache rispetto alle donne che, invece, ne bevono circa 2. Non solo: l’acqua è un valido aiuto nei casi di scarsa energia, sbalzi di temperatura, pelle con acne, stipsi…

Esistono poi tutta una serie di miglioramenti che possiamo ottenere immergendoci e godendo del dolce abbraccio di questo elemento. Ne è un esempio il nuoto, che va a migliorare l’apparato muscolo scheletrico, ed è un grande alleato quando è presente la scoliosi. Il contatto con l’acqua apporta sollievo alla schiena, in particolare alla zona lombo-sacrale, poiché rafforza i muscoli senza sollecitare eccessivamente, come può invece capitare con l’allenamento a terra. Inoltre, tutti gli sport d’acqua (nuoto, idrobike, acquagym…) possono essere d’aiuto per diminuire l’ansia: in particolare modo, gli esercizi svolti in acqua calda riducono la depressione e migliorano l’umore, oltre a lenire i dolori articolari e la rigidità muscolare. La diminuzione della forza di gravità in acqua, rende i movimenti più fluidi e non stressanti per le articolazioni, fornendo al contempo una resistenza maggiore al movimento (essendo l’acqua più densa dell’aria), e la pressione idrostatica permette di migliorare equilibrio e postura.

E infine, alcune curiosità:

Acqua termale: diffusa in ogni parte del globo terrestre (beate voi…!), è stata utilizzata fin dai tempi antichi con finalità curative, disintossicanti o riabilitative per il trattamento di diversi disturbi. L’acqua termale è una sostanza alcalina costituita da minerali come zolfo, iodio, cloro, ferro, elementi di calcio… Sulla base di alcuni parametri, come le caratteristiche e le qualità chimiche e fisiche, o la composizione dell’acqua minerale, è possibile trovare un rimedio per numerose patologie: malattie dermatologiche, delle vie respiratorie, reumatismi, artrosi, malattie vascolari. Uno studio effettuato in Germania ha addirittura dimostrato che la cura termale è in grado di ridurre l’assenteismo sul lavoro e i ricoveri ospedalieri.

Acqua di riso. Quando scolate il riso, non fate l’errore di gettare via l’acqua di cottura: contiene incredibili vitamine e sali minerali, rappresentando una meravigliosa risorsa per tutta la famiglia! Vi consiglio quindi di conservarla, aggiungerci un po’ di cannella e travasarla in una bottiglia di vetro. È deliziosa e salutare. Innanzitutto migliora lo stato della pelle, grazie all’acido paraminobenzoico, e si oppone al suo precoce invecchiamento favorendo la crescita delle cellule che ritardano questo processo. Inoltre, favorisce la corretta circolazione sanguigna, apporta energia e migliora la digestione.

Acqua tiepida e limone: una bibita salutare per disintossicarsi e rimineralizzarsi in maniera naturale. Tra i maggiori effetti positivi troviamo il miglioramento della digestione, il ripristino del Ph della pelle, la riduzione dell’alitosi e di ansia e depressione. Inoltre, il limone è un potente alcalinizzante, che può aiutare a compensare eventuali situazioni di acidosi.

E concludo con l’acqua di mare. Tra le sostanze contenute in essa troviamo sostanze – quali il magnesio, il potassio, il ferro, lo iodio – che se sapientemente utilizzate possono dare enormi benefici, come nel caso della talassoterapia (meglio conosciuta come terapia del mare), una tecnica molto utilizzata per combattere gli inestetismi come la cellulite, garantendo alla pelle una salute migliore. A contatto con l’acqua di mare, infatti, i pori della pelle si aprono favorendo l’ingresso delle sostanze benefiche per il corpo.

L’acqua marina ha inoltre proprietà disinfettanti e antibatteriche, risulta in grado di mitigare la pressione poiché stimola il metabolismo, aiuta la respirazione, favorisce la circolazione sanguigna e tonifica fortemente i muscoli del corpo. Lenisce inoltre reumatismi e dolori alle ossa.

E allora donne… cosa state aspettando? Correte quantomeno a bere subito un bel bicchierone di questo preziosissimo elemento!