Un giro tra i laghi.

×

Messaggio di errore

  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
ArticoliPillole di Aniger
Un giro tra i laghi.

Mare e Montagna sono le mete più gettonate, specialmente nella splendida penisola italiana, ma al mondo esistono delle meravigliose distese d’acqua che nel mese di maggio si rivelano splendide destinazioni. Che siano bacini naturali o meno, i laghi richiamano a sè un mondo tutto loro, fatto di passeggiate, orizzonti visibili e scorci sorprendenti che non finiscono mai. Così oggi partiamo per un viaggio virtuale che dall’Italia ci porta in Europa e poi più in là nel mondo, verso la scoperta di luoghi, o meglio, di laghi incantevoli. 

 

Melcesine - Lago di Garda - Italia.

Con i suoi 370 km è decisamente il lago più grande d’Italia. Si trova tra Lombardia, Veneto e Trentino. Lungo le sue sponde si sviluppa una vegetazione tipica del clima mediterraneo.


Menaggio – Lago di Como – Italia

“Quel ramo del Lago di Como…” oltre ed essere conosciuto per la quantità di star internazionali che ne sono rimasti affascinati, questo lago è citato da Manzoni, racchiudendo in sé la storia della letteratura.


Vevey – Lago di  Lemàno  – Svizzera

Il luogo dove visse e morì il grande Charlie Chaplin (Corsier sur Vevey) , il lago più elegante del mondo nonché la sede del “Museo dell’Alimentazione”. La forchetta scolpita nel 1995 ne è un assaggio.


Lago di Bled – Bled - Slovenia

Di origine glaciale, è considerato il lago più bello d’Europa: ha un’acqua cristallina ed è completamente circondato da folti boschi. Al centro su una piccola isoletta è situata una chiesa visitabile solo noleggiando una barca.


Lago di Loch Ness - Urquhart – Scozia

Gettonata meta turistica che, forse, rende queste rovine del castello le più famose della Scozia. Ma i visitatori che vi arrivano sbirciano dal belvedere sperano di trovare risposta alla più leggendaria delle leggende: il mostro di Loch Ness


 

 

Mar Caspio – Baku- Azerbaijan - Federazione Russa e Nord Iran.

Lago o mare? Definito come mare, in realtà è classificato come il lago più grande del mondo, con una superfice di ben 371 chilometri. Sarà la sua alta salinità che gli ha dato la nomea di mare ma in realtà è decisamente un lago.


Lago Okama – parco nazionale Zao – Giappone 

Spostandoci ad Oriente ecco il simbolo del Monte Zao, il lago Naturale nel cratere del vulcano Okama è davvero impressionante. È definito anche Goshikiko (lago dai 5 colori) in quanto varia il suo verde smeraldo al cambiar del sole.


Lago Michigan – Chicago – America

E tocchiamo un altro spettacolare continente: l’America. Ai meno esperti, questa in foto potrebbe sembrare una delle tante cittadine americane toccate dall’oceano ma no! Qui siamo a Chicago bagnata dall’immenso lago Michigan, dove vi sorge anche Milwaukee


Lago Vittoria – Tanzania - Africa

E dall’America all’Africa. Ecco una splendida isoletta rocciosa al largo del lago Vittoria, uno dei più grandi laghi di acqua dolce Africani. Da esso ha origine il Nilo Bianco.


Lago Hiller – Isola Middle - Australia

Anche se sembra uno scherzo dell’uomo, questo lago dell’Arcipelago Recherche è del tutto naturale. Lungo circa 600 metri, si ipotizza che il suo colore sia dovuto alla presenza di una particolare alga. Non è possibile ammirarlo, se non dall’alto.