Ovvero allenarsi gattonando.
Il nuovo trend fitness del 2017 per mantenersi in forma e già destinato a spopolare arriva ovviamente dagli Stati Uniti…stiamo parlando del Crawling!
Si tratta di un nuovo metodo di allenamento che altro non è se non un ritorno alle origini di tutti noi, a quando eravamo bambini, con gesti atavici e istintivi. In poche parole: si ricomincia a gattonare.
Tim Anderson, autore del libro "Crawling like an adult", ci racconta come il movimento a quattro zampe sia in grado di attivare una serie di muscoli e articolazioni non paragonabili a quelli dei classici allenamenti da palestra.
I benefici sembrano essere chiari e semplici, gattonare è il primo movimento e fa parte della crescita fisiologica, si tratta quindi solo di riattivare degli schemi mentali che voi terrestri avete archiviato lasciando spazio ad una vita sedentaria.
Il Crawling è anche economico, non servono attrezzi o attrezzature speciali, solo tanta voglia di allenarsi, una superficie liscia e magari morbida e tanta acqua.
E ora cosa succederà alle palestre? Di certo non si ritroveranno svuotate, gli amanti dello squash non potranno abbandonare racchetta e pallina, né gli esercizi di aerobica così travolgenti e faticosi per i giovani iperallenati, ma certamente il Crawling offrirà una valida alternativa a tutti gli amanti dei movimenti lenti e perché no, dell’aria aperta.
In Cina, nei parchi di Pechino, alcuni storici e di fama mondiale come il Beihai o lo Yuanmingyuan e alcuni più recenti (come il Parco delle Colline Profumate), oltre alle classiche sessioni di ThaiChi, potrete vedere giovani e adulti che #nonfinisconomai di gattonare tra gli alberi, concentrati e orgogliosi del proprio allenamento.
Del resto i benefici che questo allenamento assicura sono legati ad un aumento della forza, della mobilità e delle performance sportive, nonché uno che sicuramente ci si stamperà in testa: il miglioramento della memoria! Uno studio della rivista Perceptual and Motor Skills ha infatti evidenziato come un gruppo di persone dopo un allenamento di Crawling avesse sviluppato delle capacità cognitive e di memoria superiori al gruppo di persone sedentarie. Questo perché gattonando bisogna pianificare attentamente dove appoggiare mani e piedi, mantenendo la concentrazione alta e allenando anche il cervello.
Vedremo quando prenderà piede questa nuova moda in Italia, nel frattempo non ci resta che provare!