Robert Langdon, docente di iconologia religiosa all'Università di Harvar, è il protagonista di uno dei maggiori successi letterari degli ultimi anni. Il codice Da Vinci”, scritto nel 2003 e pubblicato in Italia nel 2004, è considerato un best seller internazionale, con oltre 80 milioni di copie vendute. Nel 2006, il regista Ron Howard ha diretto un thriller basato sull'omonimo romanzo, che vede come protagonista Tom Hanks nei panni di Langdon. A distanza di 10 anni, il 13 ottobre esce nei cinema italiani Inferno, sempre con il binomio Howard-Hanks. Questo sequel è stato girato tra l’Italia, l’Ungheria e Istanbul, in una serie di spettacolari location di cui vi diamo un assaggio!
Firenze, Italia, Lungarno
“Lungo la riva dell'Arno, corro arrancando senza fiato... volto a sinistra, in via dei Castellani, e mi dirigo verso nord, rannicchiandomi nell'ombra degli Uffizi.” Dan Brown – Inferno
Palazzo del Giardino di Boboli - Firenze
“Gli uomini sono disposti a fare molto di più per eliminare ciò che temono che per ottenere ciò che desiderano.” Dan Brown – Il Codice Da Vinci
Il Duomo di Firenze
“Le decisioni del nostro passato sono le fondamenta del nostro presente.” Dan Brown – Inferno
Campanile e Battistero – Firenze
“Sono la passione e la curiosità a guidare l'innovazione” Dan Brown – La verità del ghiaccio
Basilica di Santa Sofia – Instanbul, Turchia
“Nessuno è più superbo di colui che si crede immune dai pericoli del mondo.” Dan Brown – Inferno
Torre della Sirena (Kiz Kulesi) – Istanbul, Turchia
“Chi è più ignorante? L'uomo che non sa che cosa sia il fulmine o colui che non ne rispetta l'enorme potenza?” Dan Brown – Angeli e Demoni
Piazza e Basilica di San Marco, Venezia
“Galileo riteneva che la chiesa e la scienza non fossero nemiche, ma semplicemente che fossero due linguaggi diversi che raccontano la stessa storia.”
Dan Brown – Angeli e Demoni
Palazzo Ducale, Venezia
“La mente vede solo quello che vuole vedere” Dan Brown – Il Codice Da Vinci
Porta nord del Bastione dei Pescatori – Budapest, Ungheria
“La conoscenza è uno strumento e, come per tutti gli strumenti, i suoi effetti dipendono da come viene usata.” Dan Brown - Il simbolo perduto
Veduta della città al tramonto – Budapest, Ungheria
“Non esiste nemico più temibile di quello di cui nessuno ha più paura.”
Dan Brown - Il simbolo perduto Angeli e Demoni