Mare a giugno

×

Messaggio di errore

  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
ArticoliPillole di Aniger
Mare a giugno

Per mamma e bebè all’insegna del mantenersi in forma!

 

Alcuni anni fa si diede risalto sui media ad un dato emerso dall’Osservatorio Nazionale del Turismo che riguardava le vacanze “mono-genitore”, un fenomeno che interessava il 12% delle famiglie italiane intervistate sulle vacanze del 2012. Sulla scia di questo nuovo target (mamma o papà e bambino) le strutture ricettive si stanno pian piano adeguando, personalizzando le proposte e le offerte per essere più vicini alle nuove esigenze.

Una delle trovate più originali è proposta da MammaFit, un programma per tornare in forma dopo la gravidanza in collaborazione con una struttura ricettiva della Romagna. In particolare MammaFit e' un allenamento pensato per le neo-mamme (da almeno 6 settimane) che, a differenza di molte altre proposte, prevede il coinvolgimento del bebé, attraverso una ginnastica basata su esercizi di allungamento e tonificazione con l'ausilio della carrozzina, passeggino o marsupio. In questo modo, le mamme possono tenersi in forma senza staccarsi dal piccolo e, anzi, rendendolo partecipe della lezione. Non solo. Il periodo post-partum è di solito sempre molto solitario: con questo allenamento invece le mamme hanno l’opportunità davvero rara di entrare in contatto con altre mamme, socializzare, fare gruppo ed essere se stesse. Belle anche se non in forma fisicamente, anche se non più in sintonia con il proprio corpo, stanche e provate dalle poppate notturne e dai bioritmi che non si vogliono proprio adeguare. Anche per questo, il metodo MammaFit è stato premiato con il titolo Meritoriuos of European Sport 2016 dal CONI, il Comitato Olimpico Nazionale Italiano.

E anche noi, quassù nello spazio lontano, abbiamo voluto rendere merito a questo metodo innovativo, che offre l’opportunità alle mamme di accettarsi, anche se con i piccoli difetti che il periodo post-partum fa emergere. È di pochi giorni fa la notizia di una mamma blogger australiana che ha ottenuto centinaia di migliaia di like per un post…che suonava un po’ così “Alla donna che non ha ancora smaltito i chili presi con la gravidanza. Ti stimo. Un nuovo lavoro che impiega 24 ore al giorno, non retribuito e che non finirà se non nei prossimi 20 anni, non è mai il momento giusto per rinunciare alla torta. Mangia la torta, mangia tutta quella dannata torta e fregatene di chi si permette di dire qualcosa. Il tuo corpo, dopo il parto, non è fatto per essere esposto ai commenti di chiunque". E questo le altre mamme lo sanno!

Tornando al metodo MammaFit, tra le aree del corpo su cui maggiormente interviene questo allenamento ci sono gli addominali e la zona pelvica, che tanto hanno risentito del “peso” della gravidanza!

Tra le attività proposte per la settimana di fitness al mare, i WATER-WALKING COL MARSUPIO, passeggiate toniche in mare con i cuccioli nel marsupio, e le sere PASSEGGINO WORKOUT sul Lungomare. E ancora, Water Running, gite in barca, pedalate in risciò. Per tutte le mamme che non possono aderire a questa proposta vi rassicuriamo noi da Rotolor: questo metodo si sta allargando a macchia d’olio in tutta Italia, inglobato in palestre, all’interno di negozi attrezzati con sale accoglienti, in aziende particolarmente attente alle dipendenti mamme o nei parchi.