Le pillole di Godron - N° 6

ArticoliPillole di Aniger
Le pillole di Godron - N° 6

Tè per tutti i gusti!

Il tè è una delle bevande più amate dai voi terrestri, inutile negarlo. In Inghilterra è un vero proprio culto, o sbaglio? Qui su Rotolor è arrivato da poco, ma devo dire che ci stiamo informando e stiamo recuperando tutte le informazioni necessarie. Esistono così tante varietà di tè che ci vorrebbe una vita intera per studiarle tutte...! Vediamo quali sono le più importanti e come si adattano ai gusti e alla personalità di ognuno.

Il tè verde, è anche detto non fermentato, proprio perché non viene sottoposto al processo di fermentazione e per questo mantiene la colorazione verdognola, producendo un infuso chiaro e profumato, ideale per chi non ama i sapori troppo forti e desidera qualcosa di piacevole e rilassante.

Il tè bianco, fa parte di una delle varietà cinesi più preziose e ricercate, produce una bevanda ancora più chiara e delicata del tè verde e, visti i suoi costi proibitivi, è l’ideale per i palati fini o i grandi intenditori.

Gli Oolong sono i tè che subiscono un processo parziale di fermentazione e, dunque, vanno a produrre nella bevenda sia un sapore che una colorazione più intensa rispetto a quelli verdi, sono quelli più utilizzati per l’aggiunta di altri ingredienti e dare flavour di diversi tipi (limone, cannella, zenzero, arancia, frutti rossi ecc.).

Infine il tè nero, coltivato prevalentemente in India e in Cina, anche amato dagli Occidentali in cerca di una bevanda ricca di teina che possa sostituire il caffè. Ideale per chi ama i sapori forti e i gusti intensi.