Le pillole di Godron - N° 3

×

Messaggio di errore

  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
  • Non è stato possibile creare il file.
ArticoliPillole di Aniger
Le pillole di Godron - N° 3

Ospite vegano a cena: problema o opportunità?

Prima o poi capita a tutti di dover ospitare a cena un amico o amica vegani, e subito scatta il panico da menù, perché ci si chiede se sia buona norma adattarlo tutto (e per tutti i commensali) ai suoi gusti, oppure preparare dei piatti apposta. Purtroppo il galateo non dice nulla in proposito, ma penso proprio che anche preparare dei piatti vegani appositamente solo per il vostro ospite, non lo renderà affatto scontento o in imbarazzo: essere vegani è una scelta, e, anzi, apprezzerà l’attenzione che ci avete messo. Gli altri ospiti, invece, se non hanno fatto questa scelta, è giusto che possano mangiare anche tutto il resto! Veniamo alla parte difficile: cosa cucinare? Innanzitutto informatevi bene sul tipo di veganesimo seguito dal vostro ospite (c’è chi mangia determinati alimenti e chi no) e poi non potete fare altro che lanciarvi nella consultazione di portali web specializzati sull’argomento. Io vi consiglio Vegolosi.it che offre tantissimi spunti per vegani che amano la cucina gourmet, a prescindere dalle scelte etiche sul cibo. Sicuramente troverete qualcosa di stuzzicante da poter far sperimentare anche a tutti gli altri ospiti non vegani!